Descrizione
Gli spettrometri modello StellarNet sono ottimi strumenti per l’analisi di routine a basso costo di tutti i tipi di luce. Dalla misurazione dell’irradianza delle lampadine standard alla misurazione delle coordinate cromatiche esatte del giallo in un semaforo, gli spettrometri StellarNet sono utilizzati in tutto il mondo per analizzare regolarmente la luce. Questi strumenti sono calibrati per misurare l’irradianza spettrale, la radianza o il flusso di Watt sull’intervallo di lunghezze d’onda in nanometri fornito dal modello di spettrometro selezionato. Attualmente, StellarNet offre sistemi radiometri nella gamma 200-1700 nm!
Il software SpectraWiz può calcolare molti valori importanti come lumen, cromaticità xy, lunghezza d’onda dominante, temperatura di colore correlata (CCT) e molto altro.
Esistono vari intervalli per ogni spettro radiometro StellarNet. I modelli BLUE e GREEN-Wave, il modello a reticolo concavo BLACK-Comet e il modello RED-Wave-NIRInGaAs possono essere configurati per avere la corretta dimensione della fenditura e array di rilevatori per adattarsi alla tua applicazione. Gli spettro radiometri calibrati possono essere utilizzati per misurare l’intensità assoluta, la cromaticità xy (CIE 1931), la purezza, la temperatura di colore correlata e la lunghezza d’onda dominante.
Software di reporting dei test dello spettro radiometro-
Il software di reporting dei test dello spettro radiometro ora consente ai clienti di preparare e visualizzare istantaneamente tutti i dati di test rilevanti su un unico foglio, rendendo il controllo qualità e gli sforzi di ricerca e sviluppo molto più efficienti. Acquisisci istantaneamente uno spettro completo della tua sorgente luminosa di prova e visualizza la sua distribuzione del colore con una rappresentazione del colore della lunghezza d’onda sotto la curva. Questa curva spettrale consente una facile identificazione della distribuzione del colore della tua sorgente luminosa.
- Potenza totale (watt e lumen)
- Efficienza ed efficacia
- CIELAB con la cromaticità xy/u’v’
- CCT (temperatura di colore correlata)
- PAR
- Lunghezza d’onda dominante
- Percentuale di purezza del colore.
- CRI (indice di resa cromatica)
- CQS (scala di qualità del colore)

La configurazione dello spettro radiometro DWARF STAR e BLUE WAVE è una configurazione sofisticata progettata per un’analisi spettrale completa su un’ampia gamma di lunghezze d’onda. Questa configurazione combina due spettro radiometri avanzati, ciascuno ottimizzato per diversi segmenti dello spettro elettromagnetico, fornendo un profilo spettrale completo e preciso da UV a IR.
Il BLUE WAVE è uno spettro radiometro UV-VIS-NIR versatile che eccelle per la sua portabilità, durata e prestazioni ad alta risoluzione. Dotato di un rilevatore CCD a 2048 elementi con risoluzione a 16 bit, garantisce misurazioni in tempo reale estremamente accurate. Questo dispositivo leggero è alimentato tramite USB2, rendendolo comodo sia per il lavoro sul campo che per le impostazioni di laboratorio. La sua ampia gamma di lunghezze d’onda consente un’analisi dettagliata della luce negli spettri ultravioletti, visibili e nel vicino infrarosso, rendendolo uno strumento prezioso per una varietà di applicazioni scientifiche e industriali.
Lo spettro radiometro NIR-IR DWARF STAR è uno spettro radiometro NIR-IR specializzato che integra il BLUE WAVE coprendo lo spettro dal vicino infrarosso all’infrarosso. È dotato di un rilevatore InGaAs a 512 elementi, che offre elevata sensibilità e precisione. Il DWARF STAR è raffreddato continuamente con la sua temperatura mantenuta con precisione a -10°C, garantendo prestazioni stabili e affidabili. Questo dispositivo è anche portatile e leggero, alimentato sia da un alimentatore che da USB2, il che ne aumenta la flessibilità per vari ambienti di misurazione.
Misurazione integrata con il software SpectraWiz
Il software SpectraWiz svolge un ruolo cruciale nella configurazione DWARF STAR e BLUE WAVE integrando perfettamente i due strumenti. Collegato tramite una fibra ottica a forma di Y specializzata, il software combina gli spettri di entrambi i dispositivi in un unico profilo spettrale completo. Questa integrazione consente agli utenti di ottenere uno spettro completo che va dalle lunghezze d’onda ultraviolette a quelle infrarosse, fornendo così uno strumento di analisi esteso per un’ampia gamma di applicazioni scientifiche e industriali.
In sintesi, la configurazione DWARF STAR e BLUE WAVE, potenziata dal software SpectraWiz, offre una soluzione potente e versatile per una misurazione spettrale precisa attraverso lo spettro UV-IR. Ideale per ricercatori e professionisti che necessitano di dati spettrali dettagliati, questa configurazione combina tecnologia avanzata con facilità d’uso per eccezionali capacità analitiche.











